Lezioni di Danza in Fascia a nella scuola di Sarzana
Presso la Scuola di Danza 4Movimento di Sarzana, le neomamme possono vivere un'esperienza speciale e coinvolgente grazie ai corsi di Danza in Fascia: un’attività dolce, sicura e profonda, che unisce la danza al babywearing, favorendo il benessere sia della mamma che del bambino.
Un’esperienza unica per mamme e neonati
La danza in fascia è molto più di un semplice corso di movimento. È un’occasione per rafforzare il legame affettivo tra madre e figlio, prendersi cura del proprio corpo e condividere momenti di intimità, emozione e gioia. Grazie all’uso di supporti ergonomici certificati – come fasce portabebè o marsupi – le mamme possono muoversi in libertà, mantenendo il bambino vicino al proprio corpo in modo sicuro e confortevole.


Cos’è la Danza in Fascia?
La danza in fascia è una forma espressiva pensata per le neomamme che desiderano tornare a muoversi dopo la gravidanza, senza separarsi dal proprio bambino. Le lezioni uniscono semplici coreografie a ritmo di musica con esercizi di respirazione, postura e ascolto corporeo, tutto nel rispetto delle esigenze del neonato.
Ogni incontro è pensato per offrire uno spazio accogliente, dove le mamme possano rilassarsi, condividere e prendersi cura di sé, in un contesto protetto e stimolante.
I benefici della Danza in Fascia
- Rafforzamento del legame mamma-bambino: la vicinanza fisica e il movimento dolce aiutano a consolidare la relazione affettiva, creando una profonda connessione emotiva.
- Benessere fisico e recupero post-partum: la danza favorisce il ritorno alla forma fisica dopo la gravidanza, migliora la tonicità muscolare e la postura, e stimola il metabolismo in modo naturale e armonioso.
- Stimolazione sensoriale del bambino: il contatto con la musica e il ritmo aiuta il neonato a sviluppare la consapevolezza corporea e la coordinazione motoria, offrendo una ricca esperienza multisensoriale.
- Riduzione dello stress: il movimento dolce e il contatto corporeo contribuiscono a ridurre il livello di stress nel neonato, aiutandolo a stabilizzare i ritmi sonno-veglia e a sentirsi più sicuro.
- Socializzazione e condivisione: le lezioni diventano un momento di incontro e confronto tra mamme, dove poter scambiare esperienze, creare nuove amicizie e sentirsi parte di una comunità solidale.
- Riscoperta del proprio corpo: attraverso il movimento consapevole, le mamme hanno l’occasione di rientrare in contatto con il proprio corpo, riscoprendolo e valorizzandolo dopo il parto.